Esplorare Scoprire Creare
Escursioni, viaggi, arte, tecnologia, attualità
lunedì 20 agosto 2018
Le case sotto il Ponte Morandi
domenica 19 agosto 2018
Cronostoria di una colpa

Stefano Terraglia
sabato 18 agosto 2018
Da Società Autostrade niente elemosina
Salvini, da Autostrade minimo sindacale - "Ho visto che Autostrade ha chiesto scusa e che metterà dei soldi, meglio tardi che mai, ma se qualcuno pensa che con questo possano pagare le loro colpe ha sbagliato, è solo il minimo sindacale". Lo ha detto il vicepremier e ministro dell'Interno Matteo Salvini al caffè della Versiliana a Marina di Pietrasanta (Lucca). (Fonte: Ansa)
giovedì 16 agosto 2018
Il disastro di Genova
Spazio Informazione Libera si unisce al dolore dei familiari delle vittime del disastro di Genova. Nello stesso tempo ci auguriamo che venga resa quanto prima giustizia.
lunedì 13 agosto 2018
Escursione - Anello delle burraie
Bellissimo anello totalmente boschivo lungo il quale si possono ammirare alcune delle burraie della zona. Le burraie erano delle costruzioni in pietra in prossimità di sorgenti dentro le quali veniva fatta transitare l'acqua fresca. Queste, al riparo dai raggi del sole e spesso seminterrate, venivano utilizzate per la produzione del burro. Sempre in pietra, all'interno, vi erano delle vasche dove l' acqua corrente manteneva freddi i contenitori del latte. Molte di queste burraie sono state restaurate e producono ancora acqua fresca, altre sono state danneggiate dal tempo e ad oggi in stato di rovina. In queste strutture veniva prodotto burro sino alla fine della seconda guerra mondiale circa.
Siamo partiti da Santa Brigida, una frazione di Pontassieve (Firenze) e seguendo il percorso CAI dedicato abbiamo percorso quasi 13 chilometri con un dislivello di 454 metri.
Powered by Wikiloc
venerdì 10 agosto 2018
giovedì 9 agosto 2018
lunedì 6 agosto 2018
Escursione - Anello del Pratomagno
Siamo partiti da Rocca Ricciarda (Loro Ciuffenna - Arezzo) e attraverso sentieri CAI abbiamo raggiunto, con pendenza abbastanza impegnativa, la celebre croce del Pratomagno. La discesa è stata altrettanto impegnativa in quanto nell'ultimo tratto abbiamo costeggiato il fiume Ciuffenna attraverso un sentiero quasi invisibile e poco segnato. Consigliamo pertanto uno smartphone ben carico e una buona esperienza. In alcuni tratti non vi è segnale telefonico, fate attenzione, informatevi prima di partire che il fiume Ciuffenna non sia in piena, altrimenti potrebbe essere pericoloso costeggiarlo. Nel complesso il percorso è fattibile, ma occorre del tempo, partite presto e calcolate un margine utile, alcuni tratti boschivi sono meravigliosamente cupi. Abbiamo percorso quasi 11 chilometri con un dislivello di 756 metri e ne è valsa veramente la pena.
Powered by Wikiloc
mercoledì 1 agosto 2018
Escursione - Anello di Monte Morello
Non potevamo tralasciare un'escursione al bellissimo Monte Morello, tra l'altro vicino a casa. Siamo partiti dal celebre Rifugio Gualdo ed abbiamo proseguito in salita, sul sentiero contrassegnato, sino a raggiungere la prima cima e poi la seconda con la grande croce. Abbiamo proseguito verso la terza cima, poi siamo discesi completando l'anello. Bellissimi panorami e ricca flora, anche se molti pini manifestano segni di sofferenza. Abbiamo percorso in totale oltre 10 chilometri ed un dislivello di 667 metri.
Powered by Wikiloc
Iscriviti a:
Post (Atom)